La Provincia di Livorno e I.FO.TER. informano che sarà attivato un corso di Editing & Digital Direction. Si svolgerà a Livorno, dal 10 maggio al 15 giugno 2011. I docenti saranno, oltre a me che insegnerò sceneggiatura, Marco Sisi, Luca … Continua a leggere
sergio0591
Nell’incertezza di un domani, rileggo a fondo pagine del mio passato, là dove ancora la speranza di concretizzare i sogni, di costruire il nuovo, di realizzare le proprie aspirazioni era solida. Solida la speranza, ma non la certezza che tutto … Continua a leggere
Domani sera, giovedì 31 marzo, accolto dal tepore della tanto attesa primavera, Roberto Saviano presenterà il suo libro alla Gaia Scienza di Livorno. E’ un peccato che, per impegni di lavoro, non potrò esserci. Ma non è questo il punto: … Continua a leggere
Non saranno bellissimi a vedere, né le pale eoliche né i pannelli solari, forse in qualche modo “deturperanno” l’ambiente (ma c’è chi deturpa molto di più con alberghi, case abusive, disboscamenti…) ma tra un campo un po’ meno verde e … Continua a leggere
Durante un’intercettazione (letta su un quotidiano) una madre chiede alla figlia quanto le abbiano dato per aver partecipato (e chissà se per una prestazione sessuale completa o…) a una delle feste ad Arcore. “Mi hanno dato 6000 euro!” risponde la … Continua a leggere
Il mondo sta cambiando radicalmente. Oggi c’è la Libia che si ribella, e non è il primo Paese di quella zona fragile e pericolosa come una polveriera che lo fa. Gheddafi si ostina a mantenere un potere che ormai, alla … Continua a leggere
Mi autocensuro, sì. Ho tolto l’ultimo post che avevo scritto, perché mi sono reso conto che forse era troppo duro. Molti hanno scambiato la mia lista dei cattivi per una critica, quando in realtà era un modo provocatorio per svegliare … Continua a leggere
Carissimo Luis Durnwalder, nonché Presidente della Provincia di Bolzano, le scrivo una lettera sincera. Intanto posso darti del tu? Bene, allora senti… pezzo d’imbecille, solitamente rispetto i miei avversari, che siano politici o di altra natura, ma in questo caso … Continua a leggere
Viva L’Italia, caro De Gregori? Viva l’Italia di adesso? E perché? Cos’è che continua a farci battere il cuore quando parliamo del nostro Paese? Forse solo quando siamo lontani, in un altro Paese, sperduto chissà dove. Allora sì che ci … Continua a leggere
Good morning son. I woke up and I thought to write a post for you, even though my blog is in Italian and people here won’t understand why I’m doing it. On the other hand English became an international language … Continua a leggere